Recupero di sottotetto a uso abitativo

Cliente

Privato

Data

Ottobre 2023
Detail Oriented

Descrizione dell'intervento

L’architetto Claudio Proi è lieto di presentare il suo progetto di recupero sottotetto a uso abitativo, situato nella suggestiva provincia di Torino. Questo progetto rappresenta un’importante testimonianza di rigenerazione urbana, portando nuova vita a spazi precedentemente inutilizzati nell’ottica di contrasto all’uso di nuovo suolo.

Partendo dall’idea di recuperare e ridare valore agli spazi urbani, il nostro intervento ha trasformato un sottotetto dismesso in una moderna e accogliente residenza, integrando il fascino dell’architettura tradizionale con le necessità abitative contemporanee. Situato nel cuore della provincia di Torino, l’edificio è diventato un simbolo di rinnovamento e di riscoperta delle radici storiche del territorio.

La progettazione è stata incentrata sull’ottimizzazione degli spazi e sull’uso sapiente della luce naturale. Grazie all’installazione di lucernari e finestre panoramiche, abbiamo creato un ambiente luminoso e confortevole, che riflette le esigenzedegli occupanti.

Un elemento distintivo del nostro intervento è stato il rispetto per l’architettura locale e l’utilizzo di materiali tradizionali. Abbiamo restaurato con cura le travi a vista e valorizzato le caratteristiche originali dell’edificio, conferendo agli interni un’atmosfera autentica e accogliente.

Inoltre, abbiamo integrato soluzioni tecnologiche innovative per garantire un elevato standard di efficienza energetica e di sostenibilità ambientale. Sistemi di isolamento termico, impianti fotovoltaici e recupero delle acque piovane sono solo alcune delle soluzioni adottate per ridurre l’impatto ambientale dell’edificio e favorire un consumo responsabile delle risorse.

Il progetto di recupero sottotetto a uso abitativo si inserisce in un contesto più ampio di valorizzazione del territorio provinciale di Torino, contribuendo alla conservazione del patrimonio architettonico e alla creazione di comunità più resilienti e inclusive.

Claudio Proi è orgoglioso di aver partecipato a questo importante processo di rigenerazione urbana e guarda con fiducia al futuro, consapevole del proprio impegno nel plasmare uno spazio urbano più sostenibile e vivibile per le generazioni a venire.

Scroll to top